Nascondi la tua presenza su Telegram
Telegram Si tratta di un'app di messaggistica nota per la sua attenzione alla sicurezza e alla velocità, disponibile su più piattaforme. Tuttavia, una delle sfide che molti utenti devono affrontare è come mantenere privata la propria presenza su Telegram rispetto ai propri contatti. In questo articolo vengono descritti i passaggi necessari per impedire che altri ti trovino facilmente su questa piattaforma di messaggistica.
Impostazioni sulla privacy in Telegram
Tramite una serie di impostazioni sulla privacy puoi limitare la visibilità del tuo account. Queste opzioni si trovano nella sezione di impostazioni dell'applicazione.
- Accedi alle Impostazioni:
– Apri Telegram e vai su “Impostazioni” toccando le tre linee orizzontali nell’angolo in alto a sinistra.
– Seleziona “Privacy e sicurezza”.
- Numero di telefono:
– Nella sezione “Numero di telefono”, seleziona “Nessuno” per impedire che il tuo numero sia visibile agli altri utenti.
– Puoi anche scegliere “I miei contatti” se vuoi che solo le persone presenti nella tua lista contatti possano vederlo.
- Cerca per numero di telefono:
– Disattiva l’opzione “Consenti di essere trovato tramite il mio numero” in modo che altri non possano localizzarti tramite il tuo numero di telefono.
Controllo delle informazioni personali
Oltre a nascondere il tuo numero di telefono, è fondamentale gestire la quantità di informazioni personali disponibili sul tuo profilo Telegram.
- Nome Utente:
– Puoi creare un nome utente univoco dalla sezione “Impostazioni”. Questo nome utente consente ad altri utenti di trovarti senza avere accesso al tuo numero di telefono.
– Per modificare o aggiungere un nome utente, vai su “Impostazioni” e tocca il tuo nome in alto. Lì puoi visualizzare e modificare il tuo nome utente.
- Immagine del profilo:
– Puoi configurare chi può vedere la tua immagine del profilo. Nella sezione “Privacy e sicurezza”, seleziona “Foto del profilo”.
– Puoi scegliere tra “Tutti”, “I miei contatti” o “Nessuno”. Selezionando "Nessuno" si ottiene un livello di anonimato più elevato.
Messaggi e ultima visualizzazione
Anche la regolamentazione dell'accesso ai tuoi messaggi e al tuo ultimo accesso può contribuire in modo significativo alla tutela della tua privacy su Telegram.
- Stato online e ultima visita:
– Nella sezione “Privacy e sicurezza”, vai a “Ultima visita”. Qui puoi selezionare "Nessuno" in modo che nessuno possa vedere la tua ultima connessione.
– Tieni presente che se nascondi il tuo stato online, non potrai vedere lo stato online degli altri utenti.
- Messaggi e chiamate:
– Puoi controllare chi può inviarti messaggi o chiamarti tramite Telegram. Nella sezione "Privacy e sicurezza", seleziona "Chiamate" e modifica le autorizzazioni in base alle tue esigenze.
– Per quanto riguarda i messaggi, assicurati di non accettare richieste di chat da numeri sconosciuti.
Blocco dei contatti
Se persone indesiderate continuano a cercarti e a contattarti, bloccare i contatti è l'ultima linea di difesa.
- Blocca un contatto:
– Vai al profilo dell’utente che vuoi bloccare.
– Tocca i tre punti nell’angolo in alto a destra e seleziona “Blocca utente”.
- Gestione dei blocchi:
– Da “Impostazioni”, seleziona “Privacy e sicurezza” e poi “Utenti bloccati” per gestire l’elenco degli utenti bloccati.
Usare Telegram senza un numero di telefono
È possibile utilizzare Telegram senza avere un numero di telefono personale associato, il che può aumentare la privacy.
- Utilizzare un numero di telefono virtuale:
– Esistono servizi che forniscono numeri di telefono virtuali per verificare applicazioni come Telegram. Esempi ben noti includono Google Voice y Fornello.
– Utilizza uno di questi servizi per registrare il tuo account Telegram al posto del tuo numero personale.
- Cambia il tuo numero su Telegram:
– Se hai già un account Telegram, puoi cambiare il numero di telefono associato seguendo questi passaggi:
– Vai su “Impostazioni”.
– Tocca “Numero di telefono” e seleziona “Cambia numero”.
Ulteriori precauzioni
Oltre alle impostazioni e alle modifiche disponibili su Telegram, ci sono altre pratiche che possono aiutarti a mantenere un maggiore anonimato:
- Evita di condividere il tuo numero di telefono su altri siti:
– Assicurati di non condividere il tuo numero di telefono su siti web o forum pubblici dove potrebbe essere indicizzato e utilizzato per cercarti su Telegram.
- Verifica in due passaggi:
– Attiva la verifica in due passaggi per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza al tuo account. Questa opzione si trova in "Privacy e sicurezza".
Telegram offre diverse opzioni per proteggere la tua privacy ed evitare che altri utenti ti trovino facilmente. Una configurazione corretta e un utilizzo consapevole della piattaforma possono aiutarti a preservare la tua privacy in un ambiente digitale sempre più connesso.