- Un consorzio formato da PIF, Silver Lake e Affinity acquisisce EA per 55.000 miliardi di dollari, rendendola privata.
- Il prezzo è di 210 dollari ad azione, con un premio di quasi il 25%, e la chiusura è prevista per il primo trimestre dell'anno fiscale 2027.
- Finanziamento combinato: 36.000 miliardi di dollari in azioni e 20.000 miliardi di dollari in impegni di debito da parte di JPMorgan.
- PIF rinnova la sua precedente partecipazione (~9,9%) e Andrew Wilson continuerà a ricoprire il ruolo di CEO.

Electronic Arts ha accettato un'offerta per diventare privata per 55.000 milioni, in un'operazione promossa da un consorzio composto da Fondo sovrano saudita (SSF), il lago d' Argento (Srebrno jezero) y Partner di affinitàL'accordo prevede l'acquisizione del 100% del capitale e rappresenta un cambio di fase per l'editore di EA Sports FC, The Sims o Battlefield.
La proposta stabilisce un prezzo di $ 210 per azione, equivalente a un premio del 25% rispetto all'ultima chiusura precedente l'annuncio. Se supera le approvazioni normative e il voto degli azionisti, la società cesserà di essere elencato durante primo trimestre dell'anno fiscale 2027, segnando una delle più grandi transazioni nella storia recente del settore dei videogiochi.
Dettagli operativi

Lo schema finanziario combina 36.000 milioni nei contributi di capitale dei tre investitori e di altri 20.000 milioni nel finanziamento della passività interamente impegnato da JPMorgan Chase, di cui 18.000 milioni saranno erogati alla chiusura. PIF, che aveva già circa 9,9% EA, rinnoverà la sua posizione nell'ambito dell'accordo.
Il consiglio di amministrazione dell'EA ha ha approvato la proposta e mantiene il programma di integrazione soggetto alle condizioni consuetudinarie. La struttura proprietaria risultante posizionerà PIF come pezzo chiave del consorzio, con Silver Lake e Affinity che apportano competenze nel private equity e nella scalabilità tecnologica.
Per dimensione, l'acquisizione è collocata tra le specialisti in videogiochi ed è stato descritto come uno dei i leveraged buyout più rilevanti del mercato, con confronti che menzionano il precedente di TXU (2007). Nell'ambito strettamente settoriale, solo operazioni come quella di Microsoft-Activision la supererebbe nella valutazione totale.
L'operazione prevede l'esclusione dei titoli EA e il mantenimento dell'attuale team dirigenziale. Andrew Wilson continuerà a ricoprire il ruolo di CEO, con l'obiettivo dichiarato di accelerare lo sviluppo di franchising e servizi digitali.
Prezzo, premio e calendario
Gli azionisti riceveranno $ 210 in contanti per titolo, una figura che incorpora un premio approssimativo del 25% rispetto all'ultima chiusura prima che l'interesse all'acquisto diventasse noto. Dopo i segnali iniziali, le azioni hanno registrato un forte rialzo e, con l'annuncio ufficiale, hanno registrato nuovi rimbalzi; durante la fase di pre-apertura si è verificata addirittura una sospensione temporanea delle contrattazioni.
Il programma prevede che, una volta che il autorizzazioni regolamentari pertinente e il approvazione del consiglio, la chiusura sarà eseguita nel primo trimestre dell'anno fiscale 2027. Successivamente, EA opererà come compagnia privata, senza obblighi di rendicontazione pubblica trimestrale, circostanza che gli acquirenti considerano favorevole per una pianificazione a lungo termine.
La società ha insistito affinché la sua sede centrale a Redwood City, California e la sua struttura di studio globale rimarrà operativa, concentrandosi sulla continuazione delle uscite già annunciate e dei servizi live che supportano gran parte dei suoi ricavi.
Il premio offerto funge da incentivo diretto per gli attuali azionisti in un contesto in cui l'andamento del mercato azionario di EA era stato irregolare, influenzato da alti e bassi nei franchise chiave e la normalizzazione dei consumi dopo il picco della pandemia.
Chi c'è dietro il consorzio

El Fondo di investimento pubblico (PIF) L'Arabia Saudita promuove l'operazione all'interno della sua strategia Vision 2030, che mira a diversificare l'economia e ad acquisire influenza in settori come l'intrattenimento e lo sport. Nei videogiochi, il regno ha già preso posizione in Nintendo, ha promosso l'acquisto di Scopely e ha partecipato ad attività di Niantic; inoltre, la sua controllata Gruppo di giochi intelligenti ha annunciato piani di investimento per decine di miliardi.
il lago d' Argento (Srebrno jezero), un'azienda con una lunga storia nel settore tecnologico, apporta capitale e conoscenze nella scalabilità digitale. Tra le sue partecipazioni, Software Unity, una piattaforma chiave per lo sviluppo di videogiochi che collabora con numerosi editori, tra cui EA, rafforzando la coerenza industriale del movimento.
Partner di affinità, il veicolo di investimento guidato da Jared Kushner, integra il consorzio con la capacità di organizzare grandi transazioni transfrontaliere. Il finanziamento delle passività è compromesso da JPMorgan, che ha sindacato il debito necessario per completare la transazione secondo i termini concordati.
La combinazione di capitale sovrano, Private Equity e il finanziamento bancario costituisce un caso da manuale nel mercato del leveraged buyout, con un perimetro progettato per sostenere gli investimenti in catalogo, tecnologia e marketing su scala globale.
Impatto per EA e il settore
Il nuovo proprietario acquisisce un catalogo che comprende EA Sports FC (ex FIFA), Madden NFL, F1, The Sims, Apex Legends, Battlefield, Jedi di Star Wars, dragon Age y Mass EffectLa combinazione di franchising sportivi annuali e titoli as-a-service garantisce una base di entrate ricorrenti su larga scala.
EA ha consolidato un modello basato su servizi e abbonamenti con EA gioco e nella monetizzazione di modalità come Ultimate TeamCon la proprietà privata, l'azienda ottiene la libertà di stabilire le priorità Ricerca e sviluppo, e-sport e intelligenza artificiale applicata alla progettazione e alla produzione, senza la pressione dei report trimestrali.
Per l'industria l'accordo conferma una fase di consolidamento in cui i giganti dell'hardware e del software hanno rafforzato i loro cataloghi attraverso acquisizioni strategiche. La supervisione delle autorità garanti della concorrenza continuerà ad essere determinante, soprattutto in mercati come gli Stati Uniti e l'Unione Europea.
A livello operativo non sono previsti cambiamenti immediati in licenze sportive con leghe e federazioni, né nei calendari di rilascio già annunciati. Il team di gestione, guidato da Andrew Wilson, mantiene la impegno per la stabilità per studi e partner commerciali.
Con cifre record, un prezzo di 210 dollari per azione e un finanziamento che combina 36 miliardi di dollari di capitale con 20 miliardi di dollari di debito, l'acquisizione di EA da parte del consorzio guidato da PIF mira a concludersi nel primo trimestre dell'anno fiscale 2027, momento in cui la società uscirà dal mercato azionario e affronterà una fase in cui gli investimenti a lungo termine e continuità della leadership attuale segnerà la tabella di marcia.

