Scrivere una lettera formale: le chiavi per una presentazione impeccabile

Ultimo aggiornamento: Luglio 17, 2024
Autore:

Come impostare una lettera

Un lettera rappresenta una forma tradizionale e formale di comunicazione scritta. Nonostante la proliferazione della posta elettronica e della messaggistica istantanea, le lettere restano uno strumento essenziale nella vita professionale, accademica e personale. Di seguito sono riportati i passaggi corretti per impostare una lettera in modo corretto ed efficiente.

Scelta della carta e del formato

Seleziona un carta adatta è il primo passo per scrivere una lettera. La carta deve essere bianca o di colore chiaro e di buona qualità, preferibilmente in formato A4. Il formato della lettera può variare a seconda che si tratti di una lettera formale o informale. In generale, le lettere formali seguono un formato più strutturato.

in un lettera formale, è essenziale includere:

  1. Intestazione con l'indirizzo del mittente.
  2. Data in cui è scritta la lettera.
  3. Indirizzo del destinatario.
  4. Onda formale.
  5. Corpo della lettera.
  6. chiusura formale con addio.
  7. Azienda dal mittente.

Nelle lettere informali la struttura è più flessibile e meno rigorosa.

Impostazioni dell'intestazione

El intestazione di una lettera formale generalmente include l'indirizzo del mittente. Dovrebbe trovarsi in alto a destra del documento. Includi dettagli rilevanti come nome, indirizzo e informazioni di contatto. In questo modo sarà più facile per il destinatario rispondere alla lettera in modo tempestivo.

Aggiungi la data

La si chiude dovrebbe essere posizionato sotto l'intestazione, allineato a destra. Per evitare confusione, si consiglia di utilizzare il formato data completo, ad esempio "15 marzo 2023". Incorporare la data per fornire un contesto temporale alla comunicazione.

  Call of Duty Offline: Opzioni di gioco

Indirizzo del destinatario

La indirizzo del destinatario deve essere inserito sul lato sinistro, sotto la data. Aggiungi il tuo nome completo, il titolo (se applicabile) e l'indirizzo completo. È fondamentale assicurarsi che queste informazioni siano accurate affinché la lettera giunga alla destinazione corretta.

Saluto formale

El saluto In una lettera formale bisogna essere rispettosi. Utilizza termini come "Gentile" seguito dal titolo e dal cognome del destinatario. Evita saluti generici se conosci il nome del destinatario. Un esempio appropriato sarebbe "Caro signor Garcia".

Scrivi il corpo della lettera

El Corposo La lettera è la parte centrale e può essere suddivisa in più paragrafi, ognuno dei quali affronta un punto o un argomento diverso. Inizia con un'introduzione chiara e breve che specifichi lo scopo della lettera. Successivamente, sviluppa i punti principali in paragrafi separati, assicurandoti di mantenere un tono professionale e cortese.

Concludi il corpo della lettera con un paragrafo che riassuma i punti discussi e menzioni eventuali azioni previste, come un incontro o una chiamata di follow-up.

Chiusura formale e addio

utilizza un chiusura formale e cortese. Frasi come "Sinceramente" o "Cordialmente" sono appropriate. Posizionare il paragrafo finale qualche spazio sotto l'ultimo paragrafo del corpo della lettera e aggiungervi una virgola.

Firma del mittente

Lascia abbastanza spazio per il tuo firma manoscritta tra la chiusura e il nome digitato. Ciò aggiunge un tocco personale e autentico al menù. Se la lettera viene inviata via e-mail, è possibile includere un firma elettronica.

  Trucchi per The Last of Us Part II PS4: Guida completa

Utilizzare programmi e strumenti di elaborazione testi

Impostare una lettera in Microsoft Word

Microsoft Word È uno dei programmi più utilizzati per scrivere e formattare lettere. Ecco come impostare una lettera formale con questo software:

  1. Apri un nuovo documento.
  2. Seleziona un modello:Word offre modelli predefiniti che possono semplificare il processo.
  3. Regola i margini: Vai alla scheda "Layout di pagina" e assicurati che i margini siano adeguati, solitamente 2.5 cm su tutti i lati.
  4. Scegli il carattere giusto: Generalmente sono accettati caratteri come Times New Roman o Arial in dimensione 12.
  5. Inserisci l'intestazione: Utilizzare lo strumento intestazione per inserire l'indirizzo del mittente.
  6. Aggiungi la data e l'indirizzo del destinatario: Posizionarli nelle posizioni sopra menzionate.
  7. Scrivi il corpo della lettera: Utilizza lo strumento paragrafo per assicurarti che il tuo testo sia ben organizzato.
  8. Includere la chiusura e la firma: Seguire la stessa procedura descritta in precedenza per le lettere formali.

Esempi di lettere formali e informali

Esempio di lettera formale

Di seguito un esempio di lettera formale indirizzata a un'azienda:

[Nome del mittente]
[Indirizzo di ritorno]
[Città, Codice Postale]
[E-mail]
[Telefono]

  Sgonfiare la batteria del cellulare: precauzioni necessarie

[Data]

[Nome del destinatario]
[Inviare]
[Nome della ditta]
[Indirizzo dell'azienda]
[Città, Codice Postale]

Egregio Signore/Egregia Signora, [Cognome]:

Le scrivo in merito a [questione specifica]. Nel primo paragrafo specificare chiaramente lo scopo della lettera.

Nei paragrafi seguenti sviluppa i punti importanti che desideri discutere. Mantenere un tono rispettoso e professionale.

Concludere menzionando l'eventuale azione prevista e ringraziando il destinatario per il tempo e l'attenzione.

Cordiali saluti,
[Il tuo nome]
[Ditta]

Esempio di lettera informale

A differenza delle lettere formali, le lettere informali sono più flessibili. Ecco un esempio di lettera informale:

[Nome del mittente]
[Indirizzo di ritorno]
[Città, Codice Postale]

[Data]

Gentile [Nome],

Spero che tu stia bene. Vi scrivo per raccontarvi...

Nei paragrafi seguenti potrete discutere di vari argomenti di interesse comune.

Spero di sentirti presto.

Con cariño,
[Il tuo nome]

Risorse aggiuntive

Ce ne sono diversi modelli di lettere disponibile nei programmi di elaborazione testi come Google Docs y LibreOffice Writer. Questi modelli possono semplificare notevolmente il processo di impostazione di una lettera.

Consultare risorse in linea Potrebbe essere utile trovare esempi specifici e linee guida dettagliate per diversi tipi di lettere. Siti web come il supporto Microsoft forniscono guide complete per l'utilizzo Microsoft Word e altri strumenti di produttività.

Infine, la corretta composizione di una lettera, sia essa formale o informale, può contribuire a rendere la comunicazione più efficace e professionale.