Miracast su Windows 11: come proiettare in modalità wireless il PC su un display esterno
Miracast Si tratta di uno standard di trasmissione di contenuti multimediali ideato per consentire la proiezione dello schermo di un dispositivo su un altro senza bisogno di cavi. In Windows 11Questa tecnologia è stata integrata per facilitare la connessione tra un PC e un display esterno, offrendo la possibilità di guardare video, presentazioni e altro ancora in un formato più grande e comodo.
Capire Miracast
Miracast consente la trasmissione di contenuti multimediali, come video e presentazioni, da un dispositivo all'altro in modalità wireless. La tecnologia funziona tramite una connessione diretta tra dispositivi, simile a quella utilizzata nel Wi-Fi Direct. È compatibile con numerosi dispositivi, tra cui televisori, proiettori e monitor moderni che supportano questo standard.
Requisiti Miracast su Windows 11
Per utilizzare Miracast su Windows 11, sono necessari alcuni componenti sia a livello software che hardware:
- OS: Sul PC deve essere installato Windows 11.
- Hardware compatibile: : Scheda grafica e adattatore Wi-Fi compatibili con Miracast.
- Schermo di ricezione: Un televisore, un monitor o un proiettore che supporti Miracast.
Configurare Miracast su Windows 11
Verifica la compatibilità del PC
Prima di tentare la proiezione, è essenziale verificare la compatibilità del PC con Miracast. Per farlo, seguire questi passaggi:
- aperto Configurazione dal menu di avvio.
- Navigare verso Sistema e poi a Proietta su questo computer.
- In questa sezione ti verrà comunicato se il tuo dispositivo supporta Miracast.
Aggiorna i driver
La funzionalità di Miracast potrebbe dipendere dall'aggiornamento dei driver della scheda grafica e della scheda Wi-Fi. Si consiglia:
- aperto Amministratore del dispositivo.
- Individuare la scheda di rete e la scheda grafica.
- Fare clic con il tasto destro su ciascuno di essi e selezionare Aggiorna driver.
Proiezione dello schermo del PC
Per proiettare lo schermo utilizzando Miracast, è possibile seguire i seguenti passaggi:
- aperto Configurazione e navigare verso Sistema > Schermo.
- selezionare Connettersi a uno schermo wireless.
- Il sistema cercherà i dispositivi disponibili. Selezionare il display esterno desiderato.
- Seguire le istruzioni sullo schermo per completare la connessione.
Risolvere problemi comuni
Dispositivi non trovati
Se il display esterno non compare nell'elenco dei dispositivi disponibili, è possibile provare le seguenti soluzioni:
- Assicurati che il display esterno sia acceso e in modalità di associazione.
- Verificare che il PC e il display esterno siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
- Riavviare sia il PC sia il display esterno.
Problemi di connessione intermittenti
Una connessione instabile potrebbe essere causata da interferenze wireless o da driver obsoleti. Le raccomandazioni includono:
- Ridurre la distanza tra il PC e il display esterno.
- Eliminare possibili interferenze da altri dispositivi elettronici.
- Assicuratevi di avere i driver aggiornati come descritto sopra.
Alternative a Miracast
Chromecast
Google Chromecast è un'alternativa popolare che consente di trasmettere in streaming contenuti multimediali da un PC, smartphone o tablet a un display esterno. Chrome, il browser web, facilita questa funzionalità attraverso il menu Trasmettere.
Apple AirPlay
Per gli utenti di dispositivi Apple, AirPlay offre una soluzione simile a Miracast. AirPlay è supportato sui dispositivi iOS e macOS, nonché su alcuni televisori e altoparlanti abilitati per AirPlay.
HDMI senza fili
Un'altra opzione è l'uso di adattatori HDMI senza fili, come il Microsoft Wireless Display Adapter, che consente di trasmettere il segnale HDMI da un dispositivo a un display esterno senza bisogno di cavi.
Le migliori pratiche
Posizionamento del dispositivo
La posizione del PC e display esterno è fondamentale per una proiezione fluida. Posizionare entrambi i dispositivi nello stesso spazio aperto e ridurre gli ostacoli fisici può migliorare la qualità del segnale.
Impostazioni della qualità dell'immagine
La maggior parte dei dispositivi Miracast consente di regolare la risoluzione e la qualità dell'immagine. Le impostazioni ottimali dipenderanno dall'uso specifico, ad esempio presentazioni o streaming video.
Utilizzo di applicazioni compatibili
Alcuni applicazioni e i programmi sono compatibili con Miracast, facilitando la trasmissione di contenuti specifici. Alcuni esempi sono applicazioni come Netflix, YouTube e Office 365.
Riflessioni sull'utilità di Miracast
Miracast È diventato uno strumento essenziale per la proiezione wireless, soprattutto in ambienti professionali e didattici. Lo standard facilita la collaborazione e l'accesso ai contenuti multimediali in diversi contesti, dalle sale riunioni alle aule. Inoltre, la sua integrazione nei dispositivi Windows 11 dimostra l'impegno di Microsoft verso le tecnologie di connettività avanzate.