Ecco come sono i ricavi della saga The Legend of Zelda e il suo impatto globale.

Ultimo aggiornamento: Luglio 23, 2025
  • The Legend of Zelda ha accumulato 3.400 miliardi di dollari di fatturato fino al 2025.
  • Le vendite dei suoi giochi superano i 150 milioni di copie in tutte le edizioni.
  • Tears of the Kingdom e Breath of the Wild si distinguono come i titoli più redditizi della serie.
  • Il marchio si espande nel settore cinematografico, collezionabile e spin-off, incrementando i propri profitti.

Ricavi della saga di Legend of Zelda

La saga della leggenda di Zelda Si è affermato come uno dei franchise più redditizi e riconosciuti nel settore dei videogiochi, ma è anche riuscito a diversificare le sue fonti di reddito oltre le console. Grazie alla combinazione di vendite milionarie, spin-off e adattamenti cinematografici, il marchio Zelda rimane una vera miniera d'oro per Nintendo dopo quasi quattro decenni sul mercato.

Fin dalla sua prima apparizione nel 1986 sul NES, Zelda è riuscita ad adattarsi a ogni epoca, reinventando se stessa ad ogni nuova uscita e raccogliendo cifre che stupiscono qualsiasi analista. Secondo diverse stime, Il suo fatturato cumulativo supera i 3.400 miliardi di dollari, risultato non solo delle vendite dei videogiochi, ma anche del successo dell'uso della licenza in molteplici forme di intrattenimento e collezionismo.

Il peso delle vendite: i giochi di maggior successo

In termini di vendite, l'impatto del franchising è schiacciante. I dati raccolti da organizzazioni come Statista indicano che, entro marzo 2025, La saga ha venduto più di 150 milioni di copie tra tutti i suoi giochi, spin-off e remake. Solo Breath of the Wild guida la classifica con più di 34 milioni di unità venduteseguito da vicino da Lacrime del Regno, che in soli tre giorni dal suo lancio nel 2023 ha raggiunto 10 milioni di copie vendute, diventando il titolo Nintendo con il miglior inizio nella storia dell'azienda e mantenendo quello slancio fino a superare 21 milioni tra qualche mese.

  Guida completa per imparare a giocare a Blackjack (21): regole, trucchi e strategie

L'elenco dei giochi di maggior successo della serie fino ad oggi include, oltre ai due precedenti, puntate memorabili come Ocarina of Time (più di 14 milioni di copie), Il risveglio di Link (12,7 milioni), principessa del crepuscolo (10 milioni) o la maschera di Majora (6,8 milioni). La versione originale del 1986 ha incassato oltre 7,5 milioni di unità, a dimostrazione che l'interesse per il franchise rimane costante generazione dopo generazione.

Per quanto riguarda la fatturazione, il successo di Lacrime del Regno Si è tradotto anche in entrate record. Nei suoi primi giorni, il titolo ha incassato circa 700 milioni, secondo le stime dei media specializzati, contribuendo in maniera decisiva ai ricavi complessivi generati dal franchising.

Oltre i videogiochi: mercati delle licenze e del collezionismo

I vantaggi economici di Zelda non si limitano ai soli videogiochi. Il marchio ha ampliato la sua presenza nel mondo delle licenze, dove manga, libri, giocattoli e oggetti da collezione Fornire un'altra importante fonte di reddito. Inoltre, negli anni '80, fu prodotta una serie animata che rafforzò la presenza del franchise al di fuori dell'ambiente digitale.

  Impara a giocare a carte spagnole: regole, strategie e consigli

Nel settore del collezionismo, alcuni pezzi raggiungono valori estremamente elevati. Un esempio notevole è l'asta di una copia sigillata del gioco originale, che ha raggiunto Dollari 870.000, a testimonianza del valore simbolico ed economico che possono avere alcuni giochi classici della serie.

Il salto al cinema e l'espansione dell'universo di Zelda

La strategia di Nintendo per potenziare ulteriormente il suo franchise si è orientata negli ultimi anni verso il settore audiovisivo, come testimonia l'annuncio di Il film live-action di The Legend of Zelda, coprodotto con Sony Pictures. Il lungometraggio sarà caratterizzato Bo Bragason nel ruolo di Zelda e Benjamin Evan Ainsworth nel ruolo di Link, e segue il recente successo del film animato Super Mario Bros., che ha incassato oltre 377 milioni in tutto il mondo. La direzione sarà responsabile di Wes Ball, con la partecipazione dello stesso Shigeru Miyamoto e di Avi Arad in qualità di produttori.

Questa scelta di Zelda di dedicarsi al cinema rientra nella strategia di Nintendo per estendere il valore della sua proprietà intellettuale oltre le console e attrarre un nuovo pubblico. Con la promozione e l'uscita del film, nonché le opportunità di merchandising e prodotti correlati, il franchise continua ad ampliare il suo impatto sul mercato dell'intrattenimento.

  Guida completa per imparare e padroneggiare il gioco di carte Durak

Zelda sull'eShop: i ricavi digitali a pieno ritmo

Nella sfera digitale, I titoli Zelda continuano a dominare l'eShop di Nintendo Switch e Switch 2.Le versioni adattate di Breath of the Wild y Lacrime del Regno Rimangono tra i giochi più scaricati e con il margine di profitto più elevato, dimostrando la continua rilevanza del franchise anche tra le nuove generazioni di giocatori e sulle piattaforme digitali.

Questi record di download e vendite digitali rafforzano la capacità di Nintendo di monetizzare i propri marchi adattandosi alle mutevoli abitudini dei consumatori, consolidando Zelda come un'icona nella storia dei videogiochi e un fenomeno commerciale che continua a reinventarsi.

La storia della Zelda Si basa su un successo duraturo grazie a una formula che combina innovazione nel design, fedeltà dei fan e l'abile gestione del marchio Nintendo. Che si tratti di vendite fisiche, contenuti digitali o licenze, il franchise continua a essere uno dei più preziosi e redditizi nell'industria dell'intrattenimento, lasciando un segno significativo nel settore e nella cultura popolare.

Articolo correlato:
Vantaggi e svantaggi dei videogiochi

Lascia un commento