Come usare una Smart TV
Un Smart TV, o smart TV, è un televisore in grado di connettersi a Internet ed eseguire applicazioni integrate. Permette agli utenti di accedere ai servizi di streaming, navigare sul web e utilizzare le app dei social media direttamente dallo schermo del televisore.
Configurazione iniziale
Per iniziare, è necessario collegare il Smart TV a una rete Wi-Fi o tramite un cavo Ethernet. Ciò garantirà che la TV possa accedere a Internet e a tutte le sue funzionalità online. La maggior parte delle smart TV guiderà l'utente attraverso una procedura guidata di configurazione che renderà questo processo più semplice.
Connessione alla rete Wi-Fi
- Accendi la TV e accedi al menu delle impostazioni.
- Selezionare l’opzione “Rete” o “Impostazioni di rete”.
- Seleziona “Wi-Fi” e cerca la tua rete domestica.
- Inserisci la password della rete Wi-Fi.
Connessione tramite Ethernet
- Collegare un cavo Ethernet dalla porta TV al router.
- La Smart TV dovrebbe rilevare automaticamente la connessione Internet.
Installazione di applicazioni
Una delle caratteristiche più eccezionali di un Smart TV è la capacità di eseguire applicazioni. Possono essere scaricate direttamente dall'app store della TV.
Scarica le app più popolari
- Accedi al tuo app store specifico Smart TV (ad esempio Google Play Store su Android TV, Samsung Apps su TV Samsung).
- Utilizza il telecomando per cercare app popolari come Netflix, Amazon Prime Video, YouTube y Spotify.
- Seleziona l'applicazione desiderata e clicca su "Installa".
Utilizzo di applicazioni preinstallate
Molti smart TV Sono dotati di app preinstallate. Vai al menu principale e cerca le app per vedere quali sono già disponibili. Ciò può includere servizi come Disney +, Hulu y Apple TV +.
Navigazione sul Web
Un'altra funzione essenziale del smart TV è la capacità di navigare sul web. La maggior parte dei modelli è dotata di un browser web preinstallato. Per accedervi è sufficiente selezionare l'icona del browser dal menu delle applicazioni o dalla schermata iniziale.
Utilizzo del browser Web
- Accedi al browser dal menu principale.
- Utilizzare il telecomando per inserire gli indirizzi web.
- Puoi navigare come faresti su un computer, ma con meno funzionalità avanzate.
Controllo vocale
Molti smart TV ora includi controllo vocale, consentendo agli utenti di effettuare ricerche e controllare le funzionalità tramite comandi vocali. Questa funzione può essere attivata tramite il telecomando o direttamente sul televisore, se dotato di microfono incorporato.
Impostazioni del controllo vocale
- Nel menu delle impostazioni, cerca la sezione “Controllo vocale” o “Assistente vocale”.
- Segui le istruzioni sullo schermo per attivare il microfono e configurare il tuo assistente vocale (ad esempio, Google Assistant o Alexa).
Utilizzo del Controllo Vocale
Per utilizzare il file controllo vocale, di solito si preme un pulsante sul telecomando e si parla nel microfono. Pronuncia comandi come:
- «Apri Netflix.»
- «Cerca film d'azione.»
- «Alza il volume.»
Contenuti in streaming e on-demand
Lo streaming di contenuti è uno degli utilizzi principali di smart TV. Gli utenti possono accedere ad un'ampia gamma di servizi come Netflix, Amazon Prime Video, HBO Max e YouTube.
Impostazione dei servizi di streaming
Per configurare un servizio di streaming:
- Scarica l'app dall'App Store.
- Apri l'app e accedi con le credenziali del tuo account.
- Sfoglia il catalogo e inizia a riprodurre i contenuti.
Giochi e intrattenimento
Oltre a guardare film e programmi TV, smart TV Permettono anche di giocare ai videogiochi. Alcuni modelli offrono compatibilità con i servizi di cloud gaming come Stadi di Google o NVIDIA GeForce ora.
Installazione dei giochi
- Vai all'app store e cerca i giochi compatibili.
- Installa il gioco desiderato, come faresti con qualsiasi altra applicazione.
- Per giocare, utilizza un gamepad o un telecomando compatibile.
Utilizzo dei servizi di cloud gaming
- Scarica l'app del servizio di gioco dall'App Store.
- Accedi con il tuo account.
- Collega un controller di gioco compatibile e seleziona il gioco a cui vuoi giocare.
Collegamento di dispositivi esterni
Le smart TV Permettono di collegare vari dispositivi esterni, come console per videogiochi, lettori Blu-ray e sistemi audio.
Collegamento di console per videogiochi
- Collegare la console al televisore tramite un cavo HDMI.
- Selezionare l'ingresso HDMI corrispondente dal menu TV.
- Segui le istruzioni sullo schermo per configurare la console.
Collegamento di sistemi audio
- Collegare l'impianto audio al televisore tramite cavi audio ottici o HDMI ARC.
- Accedi al menu audio e seleziona “Uscita audio” o “Altoparlanti esterni”.
- Regolare le impostazioni audio secondo necessità.
Aggiornamento software
Mantenere il software del Smart TV L'aggiornamento è fondamentale per garantire le migliori prestazioni e la compatibilità con le nuove applicazioni.
Eseguire aggiornamenti software
- Accedi al menu delle impostazioni e cerca “Aggiornamento software” o “Firmware”.
- Controlla se sono disponibili aggiornamenti.
- Se è disponibile un aggiornamento, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per installarlo.
Se gli aggiornamenti automatici sono abilitati, il televisore riceverà nuove versioni software e patch di sicurezza senza l'intervento dell'utente.
Risoluzione dei problemi comuni
Problemi di connessione a Internet
Se l' Smart TV problemi di connessione a Internet:
- Verificare che la rete Wi-Fi funzioni correttamente.
- Prova a riavviare il router e il Smart TV.
- Controllare se altri dispositivi sulla rete hanno accesso a Internet.
- Assicurati che il software della tua TV sia aggiornato.
Problemi con le applicazioni
Se un'applicazione non funziona correttamente:
- Prova a chiudere e riavviare l'applicazione.
- Disinstallare e reinstallare l'applicazione.
- Assicurati che il software e l'app della tua TV siano aggiornati.
Fuentes:
- ADSLZone – Come configurare e utilizzare una Smart TV
- App e servizi menzionati (Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, ecc.)